Il Negroni miscela intrigante e aromatica dal tenore alcolico sostenuto ottimo come aperitivo ma da bere anche come after dinner è probabilmente il cocktail italiano più conosciuto e bevuto al mondo.
Prendete un tumbler basso e raffreddatelo. Buttate via il ghiaccio ed aggiungete il Gin, il Campari ed il Vermouth. Successivamente riempite per 3/4 il bicchiere di ghiaccio e iniziate ad effettuare dei leggeri stir in maniera tale da poter diluire il cocktail. Colmate con il ghiaccio e guarnite con una fettina di Arancia. Per poter controllare la diluizione potrete anche effettuare la costruzione del drink all’interno di un mixing glass.
Quando si parla di Negroni è spesso difficile ricondurre, come del resto in molti altri cocktail, la ricetta a semplici numeri tuttavia per non sdoganare l’ ormai famosissimo e riconosciutissimo 1/3 1/3 1/3 degli ingredienti che lo compongono ho deciso di riportare questa ricetta. Ovviamente oggi più che mai con la vasta gamma di prodotti che troviamo in commercio differenti fra loro sia dal punto di vista organolettico che dalle materie prime che li compongono il mio consiglio è sempre quello di assaggiare il vostro cocktail in fase di costruzione in modo da poter eventualmente bilanciare la vostra preparazione.
Qualora voleste approfondire storia, ricette e curiosità su questo cocktail vi consiglio vivamente di leggere il libro “Negroni Cocktail, una leggenda italiana” del barman Luca Picchi.
Per una simpatica variante di questo cocktail cliccate qui.