Dalle origini piene di ipotesi e dicerie, possiamo considerare il Dry Martini ( o, se preferite, Cocktail Martini ) una vera e propria icona del mondo del bar.
Un mito dunque, conosciuto da tutti e spesso legato alla celebrissima frase “Shaken not stirred” e a moltri altri personaggi illustri. Uno fra tanti Ernest Hemingway che all Harry’s Bar di Venezia era solito ordinare il Cocktail sostenendo che le proporzioni di gin e vermouth fossero di 15:1, lo stesso rapporto tra truppe amiche e truppe nemiche sostenuto dal famoso generale Inglese Montgomery dal quale poi il Cocktail prese il nome.
Sir Winston Churchill, a sua volta, era così innamorato di questo cocktail che aveva addirittura coniato una sua ricetta: “Mettere il ghiaccio nel bicchiere, versare il gin, guardare la bottiglia di Martini, mescolare”.
Ebbene si, lo preferivano secco. Ma allora, come si fa il Martini?