Black Russian

Drink Better

Un perfetto After dinner

Dalla ricetta molto semplice e un grado alcolico elevato, il Black Russian è un cocktail risalente al 1948/49. A mio parere ideale per un dopocena grazie al profumo e all’ aroma di caffè. Proprio per questi motivi la ricetta che vi propongo è leggermente diversa dall’ originale alla quale ho aumentato la dose di liquore a discapito della vodka per dare maggiore carica aromatica e diminuire se pur di poco il grado alcolico.

40 ml Vodka

30 ml Liquore al caffè

Il nome del cocktail, essendo stato creato nel periodo della guerra fredda non sembra abbia molte spiegazioni: Black per il colore del caffè o, come scrive Fulvio Piccinino nel suo libro Saperbere ”per alludere a questo periodo buio” e Russian per associarlo  appunto alla presenza della Russia.

Prendete un tumbler basso e raffreddatelo. Buttate via il ghiaccio ed aggiungete la Vodka e il liquore al caffè. Successivamente riempite per 3/4 il bicchiere di ghiaccio e iniziate a mescolare delicatamente in maniera tale da poter amalgamare bene gli ingredienti. Colmate con ulteriore ghiaccio ed il vostro cocktail è pronto. 

Cugino del Black Russian è il White Russian, drink del Grande Leboswki che vede fra i suoi ingredienti l’ aggiunta di panna. Se volete vedere una piccola variante di questo drink leggete l’ articolo Fake Russian.

Drink Better

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *