Bellini

Drink Better

Un italianissimo noto in tutto il Mondo

Il Bellini è un cocktail italiano conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo creato con ogni probabilità nell’ estate del 1948 da Giuseppe Cipriani, fondatore e al tempo proprietario dell’ Harry’s Bar di Venezia.

In tutti questi anni ho creato solo un paio di aperitivi, che poi hanno girato il mondo. Una volta, in estate, mescolai il succo delle pesche fresche a un buon prosecco di Conegliano, vidi che piaceva molto a tutti i clienti, e siccome era l’anno della mostra antologica del Giambellino, lo chiamai bellini. È diventato un classico.

Giuseppe Cipriani, L’Angolo dell’Harry’s Bar, Rizzoli

100 ml Prosecco di Conegliano

40 ml Purea di Pesca Bianca

Prendete un mixinglass e raffreddatelo con del ghiaccio. Aggiungete il prosecco e la purea di pesca. Svolgete questo procedimento nel mixing glass o in una caraffa perchè, se lo fate nel bicchiere, è probabile che la reazione frutta-prosecco faccia traboccare il liquido. Mescolate molto delicatamente per non far perdere il perlage al prosecco. Prendete una  flûte dal freezer e con l’aiuto di uno strainer versate il drink all’interno del bicchiere. Guarnite in maniera del tutto facoltativa con una fettina di pesca.

Nel corso degli anni sono nati diversi drink che seguono la stessa struttura :

  • Rossini (purea di Fragola)
  • Mimosa (spremuta di Arancia)
  • Tintoretto ( succo di melograno)

Personalmente quando mi capita di preparare una purea di frutta fresca aggiungo sempre una piccola dose di zucchero, impercettibile al palato ma in grado di esaltrare il sapore della frutta . (Ho parlato di esaltatori di sapori nell’ articolo Sale bilanciato aromatizzato).

Drink Better

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *